Incremento del grado d’efficacia con un’accurata verifica delle esigenze
Nel corso di un’analisi dei processi e dei consumi poniamo a confronto i dati riguardanti le fonti di energia disponibili e necessarie, come la corrente elettrica, calore e freddo. Sulla base di una misurazione qualitativa o quantitativa del consumo energetico si può definire un accordo sugli obiettivi mirati o di carattere universale.
Campo d’applicazione
Anche per il funzionamento degli impianti di sostituzione occorre conoscere i requisiti esatti da adempiere. L’analisi rappresenta a riguardo una base affidabile. Chi conosce esattamente il proprio fabbisogno può pianificare a lungo termine il funzionamento di un impianto, ottimizzando processi e costi. Il rischio di pianificare e costruire ben oltre le reali necessità ed esclusivamente in base a mere supposizioni, si riduce notevolmente. Inoltre è possibile aumentare il grado di efficacia. I costi di approvvigionamento e i rendimenti di capitale e la liquidità possono essere ottimizzati.